tourism-icons_mountain-trackgopr2899.jpeggopr2899.jpegg1161919.jpeg

Trampwithyourdog 

Me and Dj's travel blog

© 2022 by Trampwithyourdog 

Tramp with your dog: avere un cane non significa dover rinunciare a qualcosa

Provenza 2/2: lavanda e natura selvaggia. Miky, Lana e Francesco

Difficoltà: a seconda del sentiero

eyJpdCI6IlRyYW1wIFdpdGggWW91ciBEb2cgLSBWYWdhYm9uZGFyZSBjb24gaWwgUHJvcHJpbyBDYW5lIC0gVmlhZ2dpLCBWYWNhbnplIGVkIEVzY3Vyc2lvbmkgY29uIGlsIENhbmUgLSBJbiBQcm92ZW56YSB0cmEgQ2l0dOAgZSBNb251bWVudGkifQ==

Avete presente no, quando il vostro cane sorride?

PERCHE’: 

I colori, i profumi e i sapori della prima parte della Provenza raggiungono l'acme quando arrivate all'Abbazia di Sénanque. Poi sarà un sesseguirsi di natura selvaggia e il vostro cane ve ne sarà grato.

QUANDO: 

noi ci siamo stati in estate, a giugno. Il caldo era sopportabile grazie a qualche giornata di pioggia. Se aveste le ferie solo a Luglio, tenete presente che arriverà a fare molto caldo e troverete poca ombra. 

DOVE: 

Castellane, Trigance, Gorges du verdon (Sentier du Bastidon) Tunnel du Baou,  Roussillon, Sentiero de Ocres, Abbazia Senanque, Avignone e Camargue

ESCURSIONE: 

Partendo dal bel paesello di Roussilion, con un breve tragitto (30 minuti) in auto potrete arrivare all’Abbazia de Sénanque. 

Fondata nel 1148, ospita una comunità di Fratelli Cistercensi che vivono secondo la Regola di San Benedetto. 

Il cane nell’Abbazia non può entrare, ma saranno piacevoli le passeggiate nei bellissimi dintorni, ammirando scenografici campi di lavanda, che nel periodo giugno luglio raggiungono la massima fioritura (accesso ai campi è severamente vietato, tenete il cane al guinzaglio prima che faccia scempio del duro lavoro dei Fratelli), per cui preventivate di trovarvi tra orde di turisti a caccia della foto perfetta, se ci venite in quel periodo.

Se necessario, troverete ombra sotto alcuni alberi.

In giornate non troppo calde, o se la visitate in una stagione diversa dall’estate, vi suggeriamo una bella passeggiata da Gordes (il villaggio più vicino) e raggiungere il monastero a piedi (circa 40 minuti)

Se foste in due bipedi e poteste darvi il cambio per accedere all’Abbazia, ricordate di indossare un abbigliamento consono al luogo che volete visitare e di rispettare il silenzio che lo caratterizza.

Quando:
estate

Durata:

variabile

eyJpdCI6IlRyYW1wIFdpdGggWW91ciBEb2cgLSBWYWdhYm9uZGFyZSBjb24gaWwgUHJvcHJpbyBDYW5lIC0gVmlhZ2dpLCBWYWNhbnplIGVkIEVzY3Vyc2lvbmkgY29uIGlsIENhbmUgLSBJbiBQcm92ZW56YSB0cmEgQ2l0dOAgZSBNb251bWVudGkifQ==eyJpdCI6IlRyYW1wIFdpdGggWW91ciBEb2cgLSBWYWdhYm9uZGFyZSBjb24gaWwgUHJvcHJpbyBDYW5lIC0gVmlhZ2dpLCBWYWNhbnplIGVkIEVzY3Vyc2lvbmkgY29uIGlsIENhbmUgLSBJbiBQcm92ZW56YSB0cmEgQ2l0dOAgZSBNb251bWVudGkifQ==

 

Dopo un ulteriore ora di guida, dall’Abbazia di Sènanque si arriva ad Avignone

Avignone è conosciuta come antica città papale e offre numerosi monumenti o luoghi di interesse storico, sia religiosi che civili. La città è confortevole da girare in compagnia del proprio cane; Lana è stata bene e accolta ovunque con simpatia. Naturalmente non è potuta entrare in nessuno degli edifici di interesse turistico: Cattedrale di Notre Dame des Doms d’Avignon, Abbazia di Saint-Ruf, Palazzo Ceccano,Chiesa di Saint-Pierre, Palazzo dei Papi. 

eyJpdCI6IlRyYW1wIFdpdGggWW91ciBEb2cgLSBWYWdhYm9uZGFyZSBjb24gaWwgUHJvcHJpbyBDYW5lIC0gVmlhZ2dpLCBWYWNhbnplIGVkIEVzY3Vyc2lvbmkgY29uIGlsIENhbmUgLSBJbiBQcm92ZW56YSB0cmEgQ2l0dOAgZSBNb251bWVudGkifQ==

Da Avignone arrivare in Camargue richiede un ora di guida. 

Questa fetta di terra composta da sabbia, paludi, stagni e risaie, è un immenso parco di natura integra, e come certamente sapete, ai nostri cani questo piace.

La zona è selvaggia e sferzata da un vento impetuoso, tenetelo a mente perché la sabbia potrebbe irritare gli occhi del vostro cane. 

È una terra perfetta per fare tramping col proprio cane; esplorarla a piedi sarà bellissimo, con la sola accortezza di non venirci in piena estate, quando le temperature superano abbondantemente i 30 gradi e l’umidità arriva anche al 100%.

Altra doverosa accortezza quello di non disturbarne l’incredibile ecosistema. Fenicotteri rosa, cavalli, tori e tanti altri animali meritano di non essere disturbati così come il vostro cane merita di non essere messo in pericolo.

Tra le tantissime esperienze, noi vi consigliamo una gita a Le Grau-du-Roi. 

Situata nel Gard, questa località balneare è peculiare della regione.

Molto turisti la visitano, tenetelo a mente se il vostro cane non amasse la folla.

Bellissimo un aperitivo al porto e le gite sulle sue spiagge. Se il vostro cane ama la sabbia, si toglierà parecchie soddisfazioni, come ha fatto Lana.

Altro posto che vi consigliamo di visitare è Aigues Mortes, un piccolo comune fortificato la cui visita è piacevole sia all’esterno - lungo le sue mura camminando in prati verdi, che all’interno - dove si scopre un villaggio piacevole e accogliente.

Per concludere: non abbiamo particolari pericoli da segnalare. La natura del posto vi spengerebbe a far correre il vostro cane in scorribande senza fiato, ma ricordatevi del codice di tutela ambientale.

Se venite in piena estate, occhio al caldo torrido.

 

eyJpdCI6IlRyYW1wIFdpdGggWW91ciBEb2cgLSBWYWdhYm9uZGFyZSBjb24gaWwgUHJvcHJpbyBDYW5lIC0gVmlhZ2dpLCBWYWNhbnplIGVkIEVzY3Vyc2lvbmkgY29uIGlsIENhbmUgLSBJbiBQcm92ZW56YSB0cmEgQ2l0dOAgZSBNb251bWVudGkifQ==eyJpdCI6IlRyYW1wIFdpdGggWW91ciBEb2cgLSBWYWdhYm9uZGFyZSBjb24gaWwgUHJvcHJpbyBDYW5lIC0gVmlhZ2dpLCBWYWNhbnplIGVkIEVzY3Vyc2lvbmkgY29uIGlsIENhbmUgLSBJbiBQcm92ZW56YSB0cmEgQ2l0dOAgZSBNb251bWVudGkifQ==eyJpdCI6IlRyYW1wIFdpdGggWW91ciBEb2cgLSBWYWdhYm9uZGFyZSBjb24gaWwgUHJvcHJpbyBDYW5lIC0gVmlhZ2dpLCBWYWNhbnplIGVkIEVzY3Vyc2lvbmkgY29uIGlsIENhbmUgLSBJbiBQcm92ZW56YSB0cmEgQ2l0dOAgZSBNb251bWVudGkifQ==eyJpdCI6IlRyYW1wIFdpdGggWW91ciBEb2cgLSBWYWdhYm9uZGFyZSBjb24gaWwgUHJvcHJpbyBDYW5lIC0gVmlhZ2dpLCBWYWNhbnplIGVkIEVzY3Vyc2lvbmkgY29uIGlsIENhbmUgLSBJbiBQcm92ZW56YSB0cmEgQ2l0dOAgZSBNb251bWVudGkifQ==eyJpdCI6IlRyYW1wIFdpdGggWW91ciBEb2cgLSBWYWdhYm9uZGFyZSBjb24gaWwgUHJvcHJpbyBDYW5lIC0gVmlhZ2dpLCBWYWNhbnplIGVkIEVzY3Vyc2lvbmkgY29uIGlsIENhbmUgLSBJbiBQcm92ZW56YSB0cmEgQ2l0dOAgZSBNb251bWVudGkifQ==eyJpdCI6IlRyYW1wIFdpdGggWW91ciBEb2cgLSBWYWdhYm9uZGFyZSBjb24gaWwgUHJvcHJpbyBDYW5lIC0gVmlhZ2dpLCBWYWNhbnplIGVkIEVzY3Vyc2lvbmkgY29uIGlsIENhbmUgLSBJbiBQcm92ZW56YSB0cmEgQ2l0dOAgZSBNb251bWVudGkifQ==eyJpdCI6IlRyYW1wIFdpdGggWW91ciBEb2cgLSBWYWdhYm9uZGFyZSBjb24gaWwgUHJvcHJpbyBDYW5lIC0gVmlhZ2dpLCBWYWNhbnplIGVkIEVzY3Vyc2lvbmkgY29uIGlsIENhbmUgLSBJbiBQcm92ZW56YSB0cmEgQ2l0dOAgZSBNb251bWVudGkifQ==

Ne avrete di sabbia addosso, ma ne sarà valso ogni singolo granello

Tramp with your dog