Trampwithyourdog
Me and Dj's travel blog
© 2022 by Trampwithyourdog
Tramp with your dog: avere un cane non significa dover rinunciare a qualcosa
Difficoltà: a seconda del sentiero
PERCHE’:
Se vi piacciono boschi, montagne, rivoli d’acqua che si inseguono, silenzio e miriadi di percorsi escursionistici, allora la Tauringia è un posto da non mancare.
QUANDO:
Noi ci siamo stati d’estate. Le giornate non sono mai state torride. La sera, tornando al campeggio, era sempre necessaria una felpa o un pile. Per Django, in assoluto il clima ideale.
Anche autunno e primavera sono sicuramente stagioni perfette. Per l’inverno sarebbe bene approfondire, on line ci sono molti siti, vi consiglio www.rennsteigverein.de
DOVE:
Il tramp serio lo abbiamo fatto su Planckners Ausscht-Schneekopf, un bellissimo circuito ad anello che parte da un parcheggio, in Schmuckestrabe a cui si ritorna 10 km dopo. Abbiamo anche fatto altre 5 passeggiate su sentieri diversi, tutte facili e senza pericoli ma con un sacco di.. lamponi da cogliere!
ESCURSIONE:
Personalmente questa escursione la valuto come Tramping Track, ovvero 4 zampe di difficoltà. Vero che non si affrontano dislivelli mostruosi e si passa attraverso boschi all’ombra, che in assolate giornate estive ci evitano (specie al nostro compagno) pericoli di insolazione, però bisogna che il binomio sia ben affiatato e ben in forma, per affrontarlo in sicurezza.
Vista la lunghezza, noi ci abbiamo messo circa 4 ore con le dovute soste, ho portato un bel collo di tacchino e due pezzi di carne essiccata per Dj, oltre la consueta acqua.
Non ho riscontrato particolari pericoli, e abbiamo trovato numerosi rivoli di acqua fresca dove Dj si è dissetato.
Le altre passeggiate hanno avuto una durata media tra le 2 e le 4 ore. Davvero c'è imbarazzo della scelta. Erano tutte passeggiate semplici, con un pò di dislivello ma nessun concreto pericolo da segnalare.
Durata:
4 ore
Camminare perdendo il senso del tempo
Tramp with your dog