Trampwithyourdog
Me and Dj's travel blog
© 2022 by Trampwithyourdog
Tramp with your dog: avere un cane non significa dover rinunciare a qualcosa
L'Austria non è solo Vienna. Ci sono altre città a misura d'uomo: efficienti, ricche di storia, verde ed esperienze da vivere col proprio amato cane.
Mozart e i suoi natali a Salisburgo; Linz e il maestoso Danubio che l'attraversa placido e infine Graz, con il suo centro storico e le sei università
PERCHE:
Se vi piace la storia. Se amate l’architettura o la grande musica. Se vi piacciono ordine e pulizia, sicurezza e spazi verdi ben curati. Se vi piace vagare tra vicoli e mercatini, Ling, Graz e Salisburgo sono mete da non mancare.
QUANDO:
Noi ci siamo stati in pieno inverno, nel periodo Natale Capodanno. Il clima era rigido ma non come a Vienna, infatti come si vede dalle foto, Dj non ha sempre indossato il cappottino che comunque tenevo al bisogno nello zainetto. Essendo piccole città foderate di turisti, non ho avuto molte occasioni di far correre liberamente Django, tranne a Linz lungo il Danubio.
DOVE:
DomQuartier, Casa di Mozart, castello Mirabell, Landhaus, Municipio, Il museo Lentos di notte, Ars Electronica Center, il Duomo nuovo, il grande fiume e un autoarticolato zeppo di altre cose.
ESCURSIONE:
Come per le altre città già recensite in questo blog, e in generale per le capitali, partiamo col dire che sono tutte Passeggiate da una zampa di difficoltà. Ovviamente spetta a noi non trasformarle in qualcosa di più serio, se non ci fossero le condizioni (es cane con difficoltà motorie).
Anche a Graz, Linz e Salisburgo si possono passare ore tra un attrazione turistica e una esperienza. Le loro aree contenute, rispetto a Vienna per esempio, consentono un rientro in hotel o campeggio, per spezzare la giornata. Noi uscivamo verso le 9 e ci godevamo la luce fino al tramonto perchè in inverno, quando cala il sole, fa davvero un freddo becco.
Se la vostra accomodation è fuori dal centro (come noi a Graz) e volete evitare di camminare per un ora in aree industriali/commerciali, potete raggiungere il centro facilmente con i mezzi, ovviamente accessibili ai cani (pagano tariffa bimbo e con museruola). Manco a dirlo, la mobilità pubblica è ultra efficente e moderna.
Graz è una città davvero GRAZiosa.. il centro è ben curato, si gira facilmente a piedi, ha spazi verdi dove il cane può imbrattare un albero in luogo di un edificio storico, tanti bei cestini e fontanelle (se ci venite d'estate). Noi, al solito, abbiamo lasciato che fosse il mood del momento a guidarci, anche se alla fine abbiamo visitato le maggiori attrazioni turistiche, come si vede dalle foto. Non parlerò di tappe culinarie in questo articolo, perchè tutte e tre le città se ne meritano uno dedicato, nella sezione tramp-gusto. Di Graz è importante dire che è assolutamente dog friendly.
Linz, forse la meno turistica delle tre mete, è quella che mi ha colpito maggiormente. Forse, proprio perchè non avevo particolari aspettative, l'ho trovata bellissima. Il duomo nuovo è un edificio in cui perdersi per mezz'ora (il cane non può entrare, vi dovete dare il cambio per visitarla); potete farvi perdonare dal vostro amico facendo una bellissima passeggiata lungo il Danubio, che scorre placidamente senza sembrare quello che è, il fiume più lungo d'Europa. Se posso darvi un consiglio, la sponda opposta al centro città è quella migliore: c'è più verde - sono riuscito a sguinzagliare Dj che si è fatto un bel paio di sgroppate - e se vi intrattenete fino al tramonto godrete di una vista eccezionale su museo Lentos e Ars Electronica Center. Come per Graz, lasciate che sia l'energia del momento a guidarvi tra i vicoli del centro. Ad ogni angolo c'è qualcosa da vedere e l'area contenuta della città vi fa capitare in tutti i punti di interesse turistico, senza pianificarlo. Django è sempre stato accettato e abbiamo trovato cestini e fontanelle per la gestione delle sue esigenze.
Salisburgo, delle tre, è senza dubbio la città più inflazionata di turisti. Una ragione in fondo c'è: è bellissima, una bomboniera. Dei succitati punti di interesse, il mio preferito è senza dubbio il lungofiume Salzach. E' una passeggiata che dovete fare col vostro cane. Vi godrete splendide viste su centro città e castello; troverete verde dove far giocare il cane; se il fiume è basso ci sono spiagge ciotolate dove lasciarlo libero qualche minuto e poi rinfrancarvi con una cioccolata calda in qualche bar.
Come per Graz e Linz, il mio giudizio di Salisburgo è di una città dog friendly, assolutamente da visitare.
Tramp with your dog