tourism-icons_mountain-trackgopr2899.jpeggopr2899.jpegg1161919.jpeg

Trampwithyourdog 

Me and Dj's travel blog

© 2022 by Trampwithyourdog 

Tramp with your dog: avere un cane non significa dover rinunciare a qualcosa

Tramp With Your Dog - Vagabondare con il Proprio Cane - Viaggi, Vacanze ed Escursioni con il Cane - Occorrente per Escursione con Cane: Borraccia, Kit Pronto Soccorso, Pettorina

Human and Dog gearing

Non puoi mai sapere ciò che basta a meno che tu... non abbia prima letto questo blog

Facts for the Tramper

 

Prima di partire per l'estero col vostro cane, controllate che il paese di destino accetti la razza o l'incrocio che avete (ce ne sono diverse ritenute pericolose e che non possono entrare in alcune nazioni es. pittbull, tosa inu, fila brasilero)

Inoltre ricordate che il cane ha bisogno del passaporto europeo il quale prevede la vaccinazione obbligatoria contro la rabbia, per venire con voi. Attenti alle tempistiche.

Human and Dog Gearing

 

Indumenti. Dipende molto dal paese di destino, la stagione, il tipo di escursioni che si intendono fare. Se andate in Svezia a dicembre vi serviranno, a voi e al cane, capi diversi che se andaste in Algarve a giugno. In linea di massima, se si prevedono escursioni impegnative servono vestiti multistrato, una giacca waterproof (anche per il cane), degli scarponcini idonei al terreno che si vuole andare ad affrontare, le ghette, le calze termiche o comunque rinforzate, pantaloni con inserimenti in cordura. In certi contesti - rocce, neve - considerate le scarpe per cane, io non le ho mai usate.

Accessori. Immancabile uno zaino, dove tenere una borraccia per sé e il proprio cane, magari con ciotola richiudibile. Personalmente non affronterei nessun track senza avere con me un coltellino multiuso, un kit per accendere un fuoco, un paracord, un moschettone, una mantellina, una crema solare alta protezione, un antizanzare, un bastone telescopico, un rotolo di garza elastica (un First Aid per cani nelle escursioni più lunghe; ce ne sono diversi che occupano poco spazio, io ho quello della foto). 

A volte ho portato con me anche un imbrago per legare il cane avendo le mani libere. L’ho usato su sentieri particolarmente esposti (con dirupo attiguo) o in quelli dove incontravo molte altre persone.

Per escursioni cittadine, indispensabile una piccola salvietta, che sta comodamente in tasca, con cui pulire ed asciugare i labbrondi di Django, prima che decida di sbatacchiare saliva tutt'intorno, magari addosso a qualcuno che fa shopping o sta cenando.

Cibo. Per Django mi sono sempre portato della carne essiccata. Se ne trovano ormai molte marche in commercio e sono appetitose e con ottimi contributi nutrizionali. Una lunga camminata deve essere premiata con cibo calorico ma proteico. Spesso porto un collo di tacchino fresco, e nella pausa pranzo Dj mangia quello (è un cane barfista)

Per me una banana, una barretta proteica, della frutta secca.

Tramp With Your Dog - Vagabondare con il Proprio Cane - Viaggi, Vacanze ed Escursioni con il Cane - Kit Pronto Soccorso per Cani

Tramp with you dog